Arcomagno: oltre 4000 visitatori tra aprile e maggio per ammirare la meraviglia della natura
Dal 17 aprile al 4 maggio, l’Arcomagno ha accolto circa 4.000 visitatori, confermandosi una delle mete più suggestive e amate della Calabria. Questo periodo ha coinciso con alcune delle festività più sentite, come Pasqua, il 25 aprile – Festa della Liberazione e il Primo Maggio, che hanno favorito l’arrivo di turisti da ogni parte d’Italia.
La primavera all’Arcomagno regala uno spettacolo unico: la natura si risveglia e trasforma il paesaggio in un autentico quadro vivente. Il percorso che conduce alla celebre insenatura si colora di fiori spontanei, piante autoctone e una vegetazione rigogliosa, favorita dal microclima locale. Le sfumature del mare, che variano tra l’azzurro cristallino e il blu profondo, si fondono con i colori del cielo, regalando tramonti indimenticabili.
Questo periodo è considerato uno dei migliori momenti per visitare l’Arcomagno, grazie al perfetto equilibrio tra bellezza paesaggistica e tranquillità, lontano dalla folla estiva. Un’occasione per immergersi nella natura, camminare lungo i sentieri panoramici e lasciarsi incantare dalla maestosità della Grotta del Saraceno.
Per tutto il mese di maggio, l’Arcomagno sarà aperto il venerdì, sabato e domenica, offrendo nuove opportunità per scoprire – o riscoprire – questo tesoro naturale.
È possibile prenotare la visita al seguente link:
https://www.arcomagnocalabria.it/acquista-biglietto-arcomagno/